Preghiera per la pace sul Kolovrat_Na Kolovratu molitev za mir

Memoria, invocazione ed impegno. Questo il trinomio che le Foranie di Cividale e San Pietro al Natisone hanno scelto per il «Cammino della pace», iniziativa che si è svolta nel pomeriggio di domenica 17 maggio, solennità dell’Ascensione del Signore, e che ha coinvolto in modo particolare i giovani, ma anche adulti e bambini. Dal rifugio Solarie il gruppo ha raggiunto la cima del monte Kolovrat dove c’è stato, nel ricordo dei cento anni dalla prima guerra mondiale, un incontro di riflessione e di preghiera insieme ai giovani e ai sacerdoti della parrocchia di Tolmino. Il luogo è stato particolarmente significativo in quanto tragicamente interessato dalla battaglia di Caporetto, che portò alla ritirata delle truppe italiane fino alla linea del Piave; la mattina del 24 ottobre 1917 la catena del Kolovrat venne investita da un pesante bombardamento che provocò un numero enorme di vittime sia tra i militari che tra la popolazione civile del posto. «Il ricordo delle battaglie e dei morti – spiega don Loris Della Pietra, vicario parrocchiale di Cividale – sarà motivo di preghiera affinché le guerre nel mondo cessino e si realizzi la pace. La preghiera, che prenderà avvio dall’ascolto della Parola di Dio, prenderà in considerazione le ferite e le tensioni presenti in alcune parti del mondo, ma anche nelle famiglie e i perseguitati a motivo della fede». Il pellegrinaggio di pace sarà guidato da don Loris Della Pietra e don Michele Zanon, parroco di San Leonardo e Stregna. Tutti coloro che hanno a cuore la pace e il dialogo tra gli uomini e i popoli sono invitati a partecipare.

Foto: Parrocchia di Liessa / Lieška fara

V nedeljo, 17. maja, je bilo na guod Kristusovega vnebohoda romanje na Kolovrat mladih foranij Čedada in Špietra. Na vrhu Kolovrata so se mladi srečali z mladimi iz Tolmina in kupe so se zmisnili na stuoletnico 1.svetovne vojske in molili za mir.

Deli članek / Condividi l’articolo

Facebook
WhatsApp