Sono passati 40 anni da quel 2 marzo del 1984 in cui don Mario Cernet è morto, scontrandrosi con un camion nei pressi di Ospedaletto. Per malattia doveva recarsi a fare emodialisi più volte a settimana. Quel giorno non aveva fatto in tempo a prendere il treno delle cinque del mattino e, per non rimandare, era salito in auto. Lungo la strada aveva avuto un malore, che aveva causato l’incidente.
Nato nel 1916 a Montefosca/Čarni varh, aveva perso il padre nella prima guerra mondiale. Nella sua zona di provenienza, come in alcuni paesi della Valcanale, la lingua degli avi era lo sloveno, ma a chi metteva dubbi sulla sua italianità, rispondeva «La testimonianza della verità la trovate sul Montello, dove mio padre ha dato la vita per l’Italia». Ordinato sacerdote nel 1940, aveva continuato ad amare la sua gente, cercando di incarnare la fede anche nella cultura del popolo. Come sancito dal Concilio Vaticano II, la fede non si identifica in lingua e cultura, ma si serve di esse per parlare al cuore di un popolo. E don Cernet cercava di farlo con equilibrio.
Fino al 1959 aveva operato a Topolò, dove era stato molto amato, poi fino al 1962 a Lasiz/Laze, dove aveva avuto problemi a causa di nazionalisti estremi e infine, dal 1962, a Camporosso/Žabnice e Lussari/Sv. Višarje. Qui aveva fatto molto per la comunità valcanalese, ricordiamo la ristrutturazione della chiesa di Sant’Egidio e quella di Lussari. Grande il suo impegno per i giovani, con lo stimolo alla fondazione dell’Unione sportiva Camporosso e l’attività nel circolo culturale sloveno Višarski zvon.
Molto semplice, era anche molto presente tra i suoi parrocchiani.
Meno note sono le sue frequenti chiamate “a rapporto” da parte di superiori, autorità e forze dell’ordine, spesso con strampalate accuse legate al principio di incarnare la fede non solo in italiano, ma anche nelle lingue e culture locali. Sempre scarne e argomentate le sue risposte, non di rado per difendere l’insegnamento del catechismo in italiano e sloveno e le celebrazioni religiose in più lingue.
Da rettore di Lussari guardava a germanici, romanzi e slavi. Era talmente «cattolico» nel farlo, che non mancava mai di benedire e pregare in latino, italiano, tedesco e sloveno, ci fossero o meno i rappresentanti di questi popoli.
Per questo e altri motivi si è parlato anche di lui sabato, 13 aprile, in chiesa a Camporosso, nell’ambito della serata in musica promossa dall’Associazione Cernet dal titolo «Rajske orgle za naše pastirje – Z Bachom na poti spominov/Dal paradiso gli organi per i nostri pastori – Viaggiando tra i ricordi con Bach». (Luciano Lister)
Prav zanimiv glasbeni in spominski večer se je odvijal v soboto, 13. aprila, v cerkvi Svetega Tilna v Žabnicah. »Rajske orgle za naše pastirje – Z Bachom na poti spominov«, je naslov, ki so ga izbrali za glasbeni poklon duhovnikom, ki so upoštevali ukoreninjenost vere v krajevne jezike in kulture in ohranjali in obranili povezavo med vero in slovenskim jezikom in kulturo v Kanalski dolini. Glasba nagovarja ljudi ne glede na jezik, tako je na orgle skladbe Johanna Sebastiana Bacha igral ukovški pianist Matteo Schönberg.
Z dvojezičnim povezovanjem so oživeli spomin na pokojne duhovnike in organiste, ki so med Kanalčani nekako pustili sled. Obudili so spomin na gospoda Marija Cerneta, ki je pred silami javnega reda zagovarjal maševanje v italijanščini in slovenščini po cerkveni reformi leta 1965 in ki je ohranjal večjezični pečat tudi v svetišču na Svetih Višarjah. Marca letos je od njegove smrti minilo 40 let. Govor je bil tudi o monsinjorju Dionisiju Mateucigu, ki je v Žabnicah in na Višarjah spodbudil sožitje med Italijani, Slovenci, Nemci in Furlani, in o patru Giovanniju Nicolettiju, ki se je sam naučil slovenščine, da bi v Žabnicah zagotovil dvojezično bogoslužje in je vernike iz Kanalske doline spodbudil, naj prisluhnejo potrebam sočloveka in naj se učijo moliti v jezikih svojih sovaščanov. Februarja je tudi minilo pet let od smrti gospoda Marija Gariupa. Pokojni ukovški župnik je bil zadnji stalni dvojezični duhovnik v Kanalski dolini, tako so opozorili tudi na njegovo delo.
Duhovniki in zborovsko petje so dolgo igrali in še igrajo osrednjo vlogo pri ohranjanju slovenskega izročila. Prireditev »Rajske orgle za naše pastirje« je v tem smislu bil tudi večer slovenske kulture med ljudmi Kanalske doline.